crop_squareContact
Online Image Cataloguing Application
©2020 ML.Bariona | Fase di sviluppo Beta | Novembre 2020
Contact è un'applicazione web basata sul concetto di provino fotografico che permette di importare, catalogare, esportare e pubblicare su un sito web personale immagini.
Contact offre funzioni per importare dati EXIF, classificare le immagini, evidenziarle come su un provino fotografico, catalogarle con dati IPTC, geolocalizzarle con coordinate GPS, ordinarle in cartelle, esportarle su server FTP, firmarle e pubblicarle su internet.
Campi di ricerca e filtri permettono di trovare e selezionare immediatamente le immagini cercate.
Contact cataloga le immagini in una libreria photo_librarylibrary di fogli imagesheets ai quali viene attribuito un nome univoco e un periodo di produzione. Ogni immagine può essere inserita anche in cartelle con funzioni speciali.
Ogni immagine è localizzabile su una mappa, ed è disponibile anche una mappa globale contenente tutte le immagini geolocalizzate.
L'intero archivio fotografico è situato in un normale server web, nascosto e inaccessibile dall'esterno, ma rimane disponibile e visualizzabile da parte del proprietario su computer, tablet e smartphone.
Contact può essere installato, come e contemporaneamente ad un Content Management Software per la pubblicazione di siti, su un server oppure un hosting LAMP (SO Linux, server Apache, database MySQL, linguaggio PHP).
infoPer qualunque richiesta inviare una mail a: info@bariona.com
Ultime modifiche
- Per non sovraccaricare il server è stato introdotto il lazy load: le immagini e le mappe vengono caricate solo quando sono visualizzate nella finestra principale.
- Una volta aperta la galleria tv è possibile classificare le immagini direttamente attraverso i pulsanti in basso.
- Attraverso il pulsante toll della barra dei filtri è possibile mostrare/nascondere le icone delle slide.
- È possibile spostare le immagini della libreria tra un foglio e l'altro attraverso il drag and drop delle stesse.
- La ricerca mostra esclusivamente le cartelle e le immagini del tavolo di lavoro che soddisfano i criteri impostati.
- Aggiunto l'accesso multi-utente.
- Aggiunta un'opzione contestuale per cercare nella libreria un'immagine selezionata in una cartella.
- new_releasesPossibilità di pubblicare un intero sito.
- new_releasesAggiunte le statistiche: è possibile verificare quali sono le fotocamere, gli obiettivi, le focali più utilizzate, i giorni della settimana più impegnati e molto altro.
- new_releasesNuova struttura del database.
Finestra principale
La finestra principale è costituita da:
- Top bar: una barra superiore che contiene pulsanti per l'esecuzione di comandi
- Board: un tavolo di lavoro sul quale vengono mostrate le slide
- Bottom bar: una barra inferiore che visualizza informazioni utili
- Side bar: una barra laterale per l'esecuzione di funzioni (può essere nascosta)
- Filter card: una scheda all'interno del tavolo di lavoro (può essere nascosta)
La barra superiore contiene i seguenti pulsanti:
- reorderList side bar: mostra la lista dei fogli nella barra laterale
- explicitEdit side bar: mostra la finestra di modifica multipla delle immagini nella barra laterale
- cloud_uploadFTP side bar: mostra la finestra per l'upload FTP delle immagini nella barra laterale
- library_addUpload side bar: mostra la finestra per il caricamento delle immagini in archivio nella barra laterale
- check_box_outline_blankHighlight buttons: evidenzia le slide selezionate con un riquadro colorato
- grid_onSelect all: seleziona tutte le slide del tavolo di lavoro
- grid_offClear selection: de-seleziona le slide del tavolo di lavoro selezionate
- tvShow gallery: apre la galleria delle slide selezionate o di tutte le slide del tavolo di lavoro
- delete_outlineDelete original: elimina solo gli originali delle slide selezionate mantenendo le immagini ridotte (vedi oltre)
- delete_foreverDelete slide: elimina completamente e definitivamente le immagini delle slide selezionate
- filter_listShow filter bar: mostra i filtri delle immagini nel tavolo di lavoro
- appsApps: mostra delle funzioni aggiuntive disponibili come add-on
infoSui dispositivi mobili dal tavolo di lavoro è possibile visualizzare la reorderList side bar toccando l'estremità sinistra dello schermo.
Importare immagini
Per importare immagini selezionare sulla barra superiore il pulsante library_addUpload per visualizzare la barra laterale di importazione.
Inserire nel campo photo_librarySheet il nome del foglio di immagini da importare.
Selezionare Keep duplicates in same sheet se non si desidera sostituire le immagini già presenti (con il medesimo nome del file) ma mantenerle come duplicati.
Selezionare Don't sign the images per non sovrapporre alle immagini il proprio nome utente.
Selezionare e trascinare da una finestra del sistema operativo le immagini sopra il riquadro della barra laterale o copiarle e incollarle, oppure fare click su Browse e selezionarle.
Premere il pulsante Upload files
Ogni immagine è identificata da un codice univoco di otto caratteri ID e visualizzata nel tavolo di lavoro sotto forma di diapositiva wallpaperslide. Una stessa immagine può essere visualizzata in slide diverse (ad esempio se è contenuta in diverse cartelle speciali), dunque l'immagine è il documento univoco archiviato nella memoria e la slide è la sua rappresentazione sul tavolo di lavoro.
Sia i dati IPTC sia i dati EXIF, qualora presenti, vengono automaticamente importati e visualizzati.
Nella realtà ogni immagine è memorizzata come quattro immagini diverse: Original: l'originale; Image: un'immagine il cui lato più lungo misura 3000 pixel in formato .jpg con compressione 90% e dimensione 0.3–1.2 MB; Preview: un'immagine il cui lato più lungo misura 1800 pixel in formato .jpg con compressione 70% e dimensione 100–200 Kb. Il nome dell'autore e l'ID vengono sovrastampati; Thumb: un'immagine 500x500 pixel in formato .jpg con compressione 50% e dimensione 10–30 Kb.Il nome dell'autore e l'ID vengono sovrastampati.
Le immagini Preview vengono utilizzate per la visualizzazione web pubblica, mentre le immagini Thumb vengono visualizzate sul tavolo di lavoro.
Tutte le immagini sono custodite in cartelle bloccate e accessibili solo mediante script php. Tutte le immagini ad esclusione delle Thumb e Preview sono accessibili esclusivamente quando l'utente ha effettuato l'accesso con password.
Le immagini preview sono consultabili all'URI semplificata: https://indirizzo-del-software/ID-dell'immagine ad esempio: https://www.bariona.com/1000ab
Utilizzare la lista di fogli
Selezionare sulla barra superiore il pulsante reorderList per visualizzare la lista di fogli.
La lista di fogli è costituita da una prima barra sort contenente:
- sortUn menu che permette di ordinare i fogli per:
Date data
Name nome del foglio
Quantity quantità di immagini
Newest ordine di importazione
- date_rangeUn pulsante che permette di visualizzare le date di scatto del foglio
- image_searchUn pulsante che permette di visualizzare la barra di ricerca
- clearUn pulsante per reimpostare la lista
Premendo il pulsante per visualizzare la barra di ricerca viene visualizzata una seconda barra search contenente:
- searchUn menu per effettuare la ricerca su:
IPTC tutti i campi IPTC
Headline IPTC Headline
Caption IPTC Caption
Location IPTC City/State/Country
Keywords IPTC Keywords
Image ID ID dell'immagine
Image name nome originale del file
Date data nel formato YYYY-MM-DD HH:MM:SS. Non è necessario inserire tutti i dati.
URL URL associata all'immagine
- keyboardUn campo per scrivere il testo da cercare
Segue la lista vera e propria costituita dalle cartelle speciali e dalla libreria. Le cartelle speciali sono configurabili al momento dell'installazione. Ad esempio:
- favoriteFavorites contiene le proprie immagini preferite
- perm_mediaAlbums contiene fogli con immagini legate logicamente fra loro
- assignment_indProjects permette di riordinare le immagini sul tavolo
- publicWeb permette di inserire immagini da pubblicare su web
- laptop_macWebsite permette di inserire gallerie di immagini su web
- articleBlog permette di inserire gallerie di immagini in un blog
- photo_libraryLibrary libreria delle immagini.
Selezionare un foglio delle cartelle speciali o della libreria per visualizzarlo sul tavolo di lavoro.
Utilizzare il tavolo di lavoro
Il tavolo di lavoro presenta le slide contenute nel foglio selezionato. Per selezionare o deselezionare una o più slide:
- mouseFare click sulla slide per selezionarla deselezionando le altre
- mouseFare click sulla slide tenendo premuto il tasto Shift oppure Command della tastiera per selezionarla o deselezionarla mantenendo le altre selezionate
- grid_onUtilizzare il pulsante Select all della barra superiore per selezionare tutte le slide
- grid_offUtilizzare il pulsante Clear selection della barra superiore per deselezionare tutte le slide
Selezionando una o più slide è possibile effettuare alcune operazioni attraverso la barra superiore:
- check_box_outline_blankEvidenziare un'immagine
- tvPresentare la/le immagini selezionate in una galleria
- delete_outlineEliminare solo il documento originale mantenendo un'immagine ridotta
- delete_foreverEliminare completamente e definitivamente l'immagine
Per modificare il nome del foglio del tavolo di lavoro cliccare sul testo e cambiarlo. Il nome è univoco, dunque è possibile inserire alcune slide in un nuovo foglio nella stessa cartella selezionandole e inserendo un nuovo nome del foglio oppure fondere alcune slide o un foglio intero con un altro foglio inserendo nomi identici.
Nelle cartelle speciali, sotto il nome del foglio è presente un campo di testo commentTitle nel quale è possibile inserire un testo formattato contenente annotazioni o una didascalia da mostrare pubblicamente.